lunedì 30 novembre 2009

[Bologna 30/11/09] Presidio RdB; precari, licenziati e lavoratori in lotta in assemblea dentro il comune

Video del presidio e di RdB Bologna in piazza maggiore e dell'assemblea di precari, lavoratori in lotta svolta dentro la sede del comune.


Dal comunicato di RdB Bologna del 27.11
Da due giorni leggiamo sul giornale dell’intenzione del Consiglio Comunale, in accordo con la Giunta, di convocarsi in tenuta straordinaria per affrontare il tema della crisi economica.

Read More......

sabato 28 novembre 2009

[Bilbao 28/11/2009] In migliaia in piazza per la liberazione dei compagni baschi arrestati nei giorni scorsi

Imponente manifestazione a Bilbao per chiedere la liberazione dei 34 militanti di Segi, l'organizzazione giovanile indipendentista messa furilegge da una sentenza dell'Audiencia nacional spagnola. Questi compagni sono stati arrestati tre giorni fa.

[Ginevra 28/11/2009] Scontri e arresti alla manifestazione anti WTO


Migliaia di persone hanno partecipato alla manifestazione antiWTO. Durante il corteo si sono verificati scontri tra manifestanti e polizia. La polizia ha fatto ricorso a cariche e lancio di lacrimogeni. Vetrine infrante ed alcune auto incendiate lungo il percorso della manifestazione. Diversi manifestanti sono stati fermati dalla polizia.


Altre info su indymedia Svizzera

[Parma 28/11/2009] NASCE LA SRU, NUOVA OCCUPAZIONE A PARMA

Da parmantifascista

E' nata questa mattina, animerà la vita della città di Parma. Si chiama SRU, Società di Riappropriazione Urbana, un soggetto che si pone in contrapposizione alla città della speculazione e della rendita.
Per salutare la sua nascita è stato occupato uno stabile abbandonato in Via Guastalla 3, in quartiere San Leonardo, in una zona della città che è oggetto di una pesante riqualificazione/speculazione.
All'interno dello spazio abiteranno inizialmente 10 persone tra migranti e italiani.

Read More......

[Roma 28/11/09] In migliaia in piazza per dire Basta alla violenza sulle donne.

In migliaia hanno partecipato a Roma alla manifestazione contro la violenza sulle donne. Numerose associazioni di donne hanno preso parte al corteo. Importante la presenza di lavoratrici e lavoratori dell'Eutelia in lotta per la difesa del posto di lavoro.

giovedì 26 novembre 2009

[Roma 26/11] Manifestazione lavoratori Alcoa - scontri tra polizia e manifestanti

Migliaia i partecipanti al corteo di Roma dei lavoratori dell'Alcoa in lotta per la difesa del posto di lavoro. Momenti di tensione e scontri quando gli operai hanno tentato di manifestare sotto l'ambasciata USA (L'Alcoa è una multinazionale americana). Ferito e portato in ospedale un delegato sindacale colpito dalle manganellate. Solidarietà con i lavoratori Alcoa in lotta!!!

[Milano 25/11] Presidio della giornata contro la violenza sulle donne: la polizia carica

Cariche, repressione poliziesca e feriti al presidio di Milano contro la violenza sulle donne.

Da Infoaut

Milano: la battaglia per lo striscione in piazza Cadorna. Tre cariche poliziesche

Read More......

martedì 24 novembre 2009

[Venezia 24/11] Polizia carica manifestazione autorizzata

Caricata la manifestazione di contestazione al ministro Maroni a Venezia. Nonastante il presidio fosse autorizzato, dirigenti della digos veneziana hanno intimato di rimuovere tre manichini di cartapesta simboileggianti i migranti vittime dei respingimenti di Maroni. Al rifiuto dei manifestanti di rimuovere i manichini la polizia ha caricato.

Da Global Project
Venezia - Respingiamo Maroni
La polizia carica manifestanti autorizzati in centro a Venezia perché Maroni non vuole tre manichini di carta pesta.

Read More......

sabato 21 novembre 2009

[Modena 20-11] Nuova spazio occupato a Modena !!!

Da Modena Controinformazione

COMUNICATO STAMPA
Il C.ollettivo A.utonomo M.odenese comunica che nella giornata di venerdì 20 a Modena nascerà un nuovo spazio sociale, mediante l’ occupazione di uno dei tanti stabili vuoti presenti in città.
Questa iniziativa nasce dalla convinzione che uno spazio sociale sia un esigenza per la città di Modena.
Infatti in questa difficile fase ulteriormente aggravata dalla crisi, sono sempre di più i bisogni ai quali le istituzioni preposte non riescono più a dare una risposta. Alcuni esempi di quanto detto sono le numerose scuole superiori che si trovano a cessare le attività di laboratorio e i rientri pomeridiani per la mancanza di fondi e spazi, o il fatto che tutte le palestre modenesi a prescindere della disciplina svolta hanno prezzi che in questa fase sono insostenibili per un precario o un giovane figlio di lavoratori.
Pensiamo quindi che la realizzazione di laboratori fotografici di sale di registrazione o di una palestra popolare, possa essere una risoluzione dal basso di questi problemi che anche a Modena sono sempre più diffusi.
Riteniamo in oltre che la messa in atto di una socialità non mercificata ed aperta a tutti possa essere un modo per rispondere al degrado tramite percorsi di dialogo e partecipazione diretta dei cittadini alla vita pubblica, accantonando così politiche che non risolvono il problema reale e danno solo il pericoloso effetto di creare diffidenza diffusa e paure che vanno abbondantemente oltre quello che è il problema realmente esistente.
C.ollettivo A.utonomo M.odenese

[Torino 20-11] Politici del PDL e Polizia aggrediscono studenti che manifestavano contro la Gelmini

Nella giornata di ieri si sono svolte a Torino varie manifestazioni per contestare il ministro Gelmini in visita in città. Quando è corsa la notizia che il ministro si stava recando presso la sede del PDL, alcune decine di studenti si sono diretti verso questa sede. Appena giunti sul posto con striscioni e magafono gli studenti sono stati aggrediti da politici del PDL e polizia in assettoi antisommossa. NElle immagini del video che segue si distinguono bene alcuni esponenti del PDL che cercano di aggredire gli studenti; uno in particolare provoca i manifestanti con una cinghia in mano. Solidarietà agli studenti !! Disprezzo per questi borghesi,coraggiosi solo dietro i cordoni della celere, vigliacchi sempre.

mercoledì 18 novembre 2009

[Grecia17/11] Scontri tra polizia e manifestanti nell'anniversario del la rivolta del Politecnico nel '73


Da Euronews
Anniversario della rivolta del Politecnico contro i Colonnelli nel ’73: ad Atene le celebrazioni degenerano in scontri tra manifestanti e forze dell’ordine.
I tafferugli sono cominciati dopo la marcia che ha condotto oltre 10.000 persone attraverso il centro della capitale greca e fino all’ambasciata degli Stati Uniti, per ricordare l’appoggio di Washington alla dittatura militare al potere tra il ’67 e il ’74.250 circa le persone fermate dalla polizia. Decine i feriti e i contusi. Tra questi 13 agenti di polizia.
Il governo socialista che ha sostituito la destra dopo le elezioni dello scorso 4 ottobre, aveva dispiegato 6.500 agenti, 1.500 in meno rispetto al dispositivo messo in atto lo scorso anno.
Il 17 novembre ’73 la giunta di Papadopoulos ordinò l’intervento dell’esercito per liberare il Politecnico occupato. Una trentina di studenti furono uccisi.

[Milano 18/11] Scarcerati gli studenti arrestati al corteo di ieri. Manifestazione studentesca fino al tribunale

Questa mattina si è svolto il processo per direttissima deli studenti arrestati ieri a Milano. Importante la mobilitazione fuori dal tribunale dove sono arrivati in corteo centinaia di studenti milanesi. Gli arrestati di ieri sono stati rilasciati senza l'obbligo di firma (come aveva invece richiesto il PM).
Servizio del TG1

[17/11] Mobilitazione studentesca in tutta Italia

In occasione della giornata internazionale degli studenti si svolte manifestazioni in numerose città italiane.In oltre 50 città migliaia di studenti sono scesi in piazza contro l'attacco alla scuola pubblica portato avanti dal ministro Gelmini. A torino gli studenti hanno occupato il rettorato. A Milano la polizia ha attaccato la manifestazione studentesca con cariche fermi e arresti. Risultano arrestati 2 compagni, 4 fermati.
Di seguito sequenza immagini della polizia che attacca gli studenti

A seguire filmati da Napoli,Roma e Torino

Read More......

martedì 17 novembre 2009

[16/11]CONTRO GLI SFRATTI OCCUPATI I TETTI DEL COMUNE DI BOLOGNA


Da ASIA-RdB
CONTRO GLI SFRATTI OCCUPATI I TETTI DEL COMUNE DI BOLOGNA

Si è conclusa intorno alle 18 l’occupazione del Consiglio Comunale e dei tetti del Comune da parte di un consistente numero di inquilini e sfrattati.

AS.I.A.-RdB Bologna

Read More......

domenica 15 novembre 2009

[Roma 14/11] oltre 50.000 al corteo della CGIL


Oltre 50 mila partecipanti alla manifestazione "Il lavoro e la crisi: esigiamo le risposte". Importante la presenza al corteo di numorose realtà operaiae in lotta.
Di seguito video dal corteo

giovedì 12 novembre 2009

[Nepal 12 /11] Manifestazione antigovernativa organizzata dal Partito Comunista Maoista - scontri tra manifestanti e polizia

Read More......

[Ascoli] I lavoratori della Manuli contestano l'accordo siglato dai sindacati. Sindacalista Cisl esce scortato dalla Digos

Da Contropiano

L'accordo che giorni fa i sindacati hanno trovato con la dirigenza della Manuli non è affatto piaciuto agli operai. I lavoratori della Manuli hanno infatti bocciato mercoledì mattina, 11 novembre, il Piano aziendale presesentato dai vertici della multinazionale della gomma sottoscritto nei giorni scorsi da sindacati confederali e istituzioni, e che prevede il reintegro solo di 140 operai a fronte dei 237 che dovrebbero rimanere fuori e per i quali sono previsti ammortizzatori sociali .

Read More......

mercoledì 11 novembre 2009

Alfa di Arese: 232 tecnici in lotta contro il trasferimento in massa a Torino

Servizio di Silvia Tagliabue da CUB Video

La FIAT chiude di fatto Arese e Formigoni fa finta di nulla.
Servizio di Silvia Tagliabue.
C'era una folta delegazione di lavoratori cassaintegrati dell'Alfa di Arese al presidio organizzato dall'FlmUniti-CUB davanti alla sede di Regione Lombardia. La Fiat ha infatti aperto la procedura per trasferire gli enti tecnici a Torino e chiudere così definitivamente una storica realtà industriale e occupazionale di Milano e della Lombardia.

Read More......

lunedì 9 novembre 2009

[Livorno Pistoia 9-11] Ancora repressione contro gli antifascisti


Si inasprisce la repressione contro gli antifascisti. Nonostante a quasi un mese da quell'11 ottobre in cui i compagni Alessandro, Elisa e Alessandro sono stati arrestati, questi compagni sono ancora trattenuti in carcere e ai domiciliari, l'azione repressiva non si ferma. Oggi sono state effettuate altre perquisizioni tra Pistoia e Livorno ed altri compagni sono stati fermati. Questo a pochi giorni dall'arresto di una altro compagno antifascista a Firenze (Mannu).
Libertà per gli antifascisti!!
Libertà per tutti i compagni!

Read More......

[ROMA 7-11] In migliaia al corteo per Stefano Cucchi

Video immagini degli scontri

Video interviste al coerteo

Da INFOAUT

Roma, corteo per Stefano Cucchi: scontri e blocchi di rabbia
Migliaia di persone hanno manifestato questo pomeriggio a Roma per ricordare Stefano Cucchi, 31enne ucciso nel carcere di Regina Coeli, massacrato e ammazzato di botte nonostante, a più voci, siano svergognatamente impegnati a raccontare una verità di comodo e ben poco credibile.

Read More......

giovedì 5 novembre 2009

[Milano 5/11]Gli operai Agile/Omega occupano la fabbrica


Da Infoaut
Si allarga la protesta dei lavoratori Agile/Omega (ex Eutelia), dopo che il 22 ottobre scorso la società Agile srl (partecipata da Eutelia al 100%) - acquisita a giugno dal gruppo Omega e frutto dello scorporo di tutte le attività di Information Technology da parte di Eutelia Spa - ha avviato le procedure di mobilità per 1.192 lavoratori (su 2mila dipendenti di tutt'Italia, il 65%).

Read More......

mercoledì 4 novembre 2009

4 Novembre, la guerra non si festeggia, si contrasta!

Il 4 Novembre, anniversario dell'armistizio della guerra 1915-18 viene ricordato e celebrato dal governo e dalla borghesia come la vittoria italiana. Quale vittoria? Un massacro di proporzioni abberranti in cui la borghesia ci trascinò per i suoi interessi. Contro ogni retorica militarista e nazionalista, ribadiamo il no alla guerra.No alle guerre decise dai borghesi e fatte sulla pelle dei proletari ieri come oggi.
Video sul 4 Novembre e la prima guerra mondiale in Italia

La guerra non si festeggia, si contrasta!
Partecipiamo alle manifestazioni contro la guerra che in diverse città si svolgeranno nei prossimi giorni!

martedì 3 novembre 2009

Monder: lavoratori da dieci giorni in sciopero per ottenere il pagamento degli stipendi

Servizio di Silvia Tagliabue

da CUB Video

I 43 lavoratori della Monder di Via Di Vittorio, storico stabilimento di Peschiera Borromeo, sono in sciopero dal 26 ottobre e presidiano i cancelli della fabbrica per ottenere il pagamento degli stipendi arretrati.

Read More......

lunedì 2 novembre 2009

31 Ottobre di lotta. Da Catania alla Val Susa


31 Ottobre: un'altro sabato di lotta
10.000 manifestanti NO TAV in Val di Susa, più di mille a Catania contro lo sgombero del CPO Experia, presidio antifascista caricato dalla polizia a Torino, cariche anche a Milano.
Video manifestazione di Catania da Collettivo Autorganizzato Universitario

Seguono video di Torino e Val Susa

Read More......

Denim Template © www.Blogger.com changed Manhattan Template by http://lafarfallachescrive.blogspot.com