mercoledì 30 settembre 2009

Napoli 30/9: oltre 5000 alla manifestazione antifascista. Scontri tra polizia e manifestanti


Napoli, 30 Settembre: oggi manifestazione antifascista contro l'occupazione di un ex-convento da parte del gruppo di estrema destra Casapound. Oltre 5000 persone hanno partecipato alla manifestazione antifascista. Si sono verificati scontri tra i manifestanti ed i poliziotti messi a guardia della sede fascista. Solidarietà agli antifascisti napoletani!

martedì 29 settembre 2009

Continua la lotta dei lavoratori dell'Hotel Hilton di Milano

Dal servizio di Silvia Tagliabue del 29 settembre 2009

Read More......

Bologna, 28 settembre Video -report corteo “Respingiamo Maroni”

Oltre 500 voci di protesta si sono alzate oggi da Bologna contro la Presenza del ministro Maroni; 500 voci di solidarietà con i migranti prigionieri nei CIE e rivendicazioni dei diritti.
Nonostante la carica della polizia, il corteo si è ricompattato ed ha proseguito il suo percorso. Riparte l’onda bolognese .

Bologna Via Pontevecchio: i risultati di una lotta!

Con il procedere della crisi, dei licenziamenti, della cassa integrazione, sono sempre più numerose le famiglie di lavoratori che non riescono più a pagare l'affitto. Gli sfratti stanno aumentando in misura notevole. Da un giorno all'altro famiglie di lavoratori si trovano in mezo alla strada. In questo video un importante esempio di mobilitazione e di vittoria dell'Associazione Inquilini Assegnatari di Bologna (ASIA RdB). Nel video le immagini del picchetto antisfratto e della protesta sul tetto del 23 e 25 settembre in via Pontevecchio.

Read More......

lunedì 28 settembre 2009

27 Settembre: scontri tra palestinesi e polizia sionista nella Spianata delle Moschee

27 settembre
Un gruppo di israeliani nazionalisti, in occasione dell'inizio della festività ebraica del Kippur, ha cercato provocatoriamente di entrare nella Spianata delle Moschee. In seguito a questa provocazione, sono avvenuti scontri tra circa 150 palestinesi presenti e reparti della polizia sionista. Due poliziotti sionisti risultano feriti da lancio di sassi.Impreciso il numero dei palestinesi arrestati.
Nel video seguente (in arabo)le immagini degli scontri.

domenica 27 settembre 2009

Parma 26 Settembre: antifascisti bloccano iniziativa di Casa Pound


da www.parmantifascista.org

Oggi, sabato 26 Settembre, un nutrito gruppo di antifascisti è riuscito ad impedire un'assemblea pubblica sul tema de l'"Euflazione" (?), con relatore uno sconosciuto luminare di professione dentista (!), organizzata da Casa Pound.
Nel primo pomeriggio, informati dal Comitato antifascista del quartiere Montanara, hanno cominciato a riunirsi i primi compagni nei pressi della sede fascista. Dopo un paio d'ore, il numero è aumentato arrivando a più di cinquanta: giovani dei vari collettivi cittadini ma anche semplici abitanti del quartiere e anziani che il fascismo lo hanno vissuto e non ne voglion più sentir parlare. "Guai a sottovalutarli..." dice un signore.

Read More......

sabato 26 settembre 2009

Frigostamp Torino: la lotta paga!!


Da http://collcompiemonte.blogspot.com/
LA LOTTA PAGA
I 170 operai della Frigostamp ( azienda stampaggio lamiere) di Bruino (TO), dopo scioperi e blocchi davanti ai cancelli dell’azienda, hanno costretto il padrone a fare marcia indietro sull’uso indiscriminato e pretestuoso della cassa integrazione obbligandolo a trattare con il “consiglio di fabbrica” (come gli operai della Frigostamp chiamano ancora le attuali RSU) sospendendo le procedure di cassa integrazione a zero ore. Gli operai hanno scioperato compatti ed uniti bloccando le merci in entrata e in uscita dalla fabbrica malgrado il padrone abbia fatto l’impossibile per farli desistere dalla lotta.

Read More......

venerdì 25 settembre 2009

25 settembre, quattro anni dall'omicidio di Federico Aldrovandi


Il filmato riporta i primi dieci minuti del documentario "Verità, grido il tuo nome!", scaricabile interamente su arcoiris.tv


Read More......

G20 Pittsburgh: scontri alla manifestazione del 24/9


Video tratto da Indymedia Pittsburgh

Read More......

giovedì 24 settembre 2009

Lavoratori in lotta all'Hotel Hilton di Milano


Da CUB Video
Sciopero di tre giorni all'Hotel Hilton di Milano contro la procedura di mobilità annunciata la primavera scorsa per 33 lavoratori tra cameriere ai piani e addetti alla manutenzione. Si tratta di lavoratori assunti a tempo indeterminato che hanno prestato servizio presso il prestigioso Hotel per vent'anni e più. Figure indispensabili e di esperienza che vengono licenziate per essere poi "riutilizzate" per svolgere lo stesso lavoro di sempre, ma come dipendenti di società terze o cooperative.

Read More......

mercoledì 23 settembre 2009

Honduras: Repressione il 22 settembre

Comunicato del Fronte nazionale contro il Colpo di Stato in Honduras

Repressione il giorno 22 Settembre

Il Fronte Nazionale Contro il Colpo di Stato ha organizzato manifestazioni pacifiche in quasi tutti i quartieri per esigere il ritorno all’ordine costituzionale e l’insediamento dell’Assemblea Costituente Nazionale. La polizia e l’esercito hanno proceduto a disperdere, in modo frenetico, per tutta la città, queste manifestazioni, con l’obiettivo di controllarle. Poliziotti e militari hanno fatto irruzione in modo violento nei quartieri attaccando i manifestanti con armi da fuoco e gas lacrimogeni.

Le forze della repressione non si sono limitate a respingere i manifestanti ma hanno dato luogo a veri e propri rastrellamenti, ricercando i manifestanti, illegalmente, nelle abitazioni private, in particolare i giovani. I detenuti sono colpiti brutalmente con manganelli, bastoni, calci e pugni. Risultato di questa violenta persecuzione notturna sono decine di feriti, centinaia di arresti e vari morti da arma da fuoco. Nonostante la repressione, la resistenza continua organizzandosi nei quartieri residenziali.

Il Fronte nazionale contro il Colpo di Stato ripudia la violenta repressione operata dalla polizia e dall’esercito e condanna gli omicidi effettuati dal regime golpista.

venerdì 11 settembre 2009

Cile 1973, l'11 settembre che non abbiamo dimenticato

Cile 11 settembre 1973, inizia il colpo di stato militare. Viene soffocato nel sangue il sogno di giustizia sociale e progresso rappresentato dal governo di Salvador Allende. Inizia l'11 settembre 1973 la dittatura di Pinochet: oltre 30000 morti, arresti, torture desaparecidos.
L'11 settembre che non abbiamo dimenticato.





Cile 1970-1973 Gli anni della Unidad Popular

Cile: nel 1970 la coalizione della Unidad Popular (formata da comunisti, socialisti ed altre formazioni di sinistra) vince le elezioni e diventa presidente Salvador Allende. Il governo della Unidad popular inizia la sua opera, nazionalizzando imprese ed espropriando le multinazionali americane, numerosi sono i provvedimenti in favore del proletariato e degli strati più poveri della popolazione. Presto la borghesia nazionale e gli USA iniziano una dura campagna di boicottaggio e destabilizzazione che culminerà, nel 1973, nel colpo di stato militare .


giovedì 3 settembre 2009

La INNSE di Lambrate , Appunti di una storia di lotta

Limkiamo da youtube il video Tratto dal documentario sulla lotta della INNSE di Silvia Tagliabue


martedì 1 settembre 2009

Bologna 2 Agosto 1980 - 2009

Video ed immagini della manifestazione del 2 Agosto 2009 anniversario della strage fascista alla stazione di Bologna nel 1980. Immagini della contestazione a Bondi ed immagini originali del 1980.




resoconto del Corteo della memoria fino a piazza dell'Unità
da Assemblea Antifascista Bologna

Bologna 2 Agosto 2009 intervista RdB-CUB

Intervista ad un compagno della RdB Cub di Bologna durante la manifestazione del 2 Agosto, anniversario della strage fascista alla stazione nel 1980.

Bologna 2 Agosto 2009 intervista Lista Reno

Intervista ad un compagno della Lista Reno di Bologna durante la manifestazione del 2 Agosto, anniversario della strage fascista alla stazione nel 1980.



Volantino della Lista Reno per il 2 Agosto 2009 da www.listareno.it
Noi sappiamo, noi non dimentichiamo

La lista RENO partecipa al corteo storico delle ore 9 in ricordo delle persone che il 2 agosto del 1980 a Bologna sono state vittime del terrorismo fascista. Vittime e familiari che, ancora oggi, vengono violentate attraverso i depistaggi più assurdi, con la complicità di una informazione ormai svuotata di ogni principio di autonomia nel nome bieco dello scopo di lucro.

Noi sappiamo,
e saremo presenti con lo striscione che da anni srotoliamo con umiltà e determinazione e che con il passare degli anni ha visto stringere dietro ai propri contenuti un gruppo di persone sempre più numeroso.

LE BOMBE NELLE PIAZZE LE METTONO I FASCISTI, LE PAGANO I PADRONI, LE COPRONO I GOVERNI!

La lista RENO sostiene, la manifestazione successiva indetta alle 10,30 a firma Antifascisti/e e Antirazziste/i, sostenendo la necessità di creare una alternativa concreta che dia voce alla moltitudine di persone che non si riconosce, che non sopporta più i fiumi di parole di convenienza, spesi negli anni dai molteplici rappresentanti istituzionali, che si sono alternati in piazza Medaglie d'Oro, trasformando un momento di commemorazione e di rispetto per tutti coloro i quali hanno perso la vita quel giorno, per i familiari e per tutte le persone che quel giorno sono state testimoni della strage, in una indecente ed arrogante passerella elettorale.

Noi non dimentichiamo, quando non più tardi di due anni fa le parole vuote e di circostanza dei "papaveri" sul palco hanno calpestato, con estrema violenza, il rispetto per le vittime, arrivando a far spostare il suono della sirena alle 10,28 senza che dalla piazza si levasse un'unanime e doveroso coro di protesta, salvo poche realtà indipendenti, ovviamente aggredite fisicamente dai "democratici" simpatizzanti dei partiti e sindacati della maggioranza politica bolognese.

Tanto ci premeva
Lista RENO

Denim Template © www.Blogger.com changed Manhattan Template by http://lafarfallachescrive.blogspot.com